Vai al contenuto

Bando di Regata

FIC

RSC Cerea

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
COMITATO REGIONALE PIEMONTE
BANDO DI REGATA
XXXIV TROFEO INTERNAZIONALE SILVERSKIFF E KINDERSKIFF 2025
V TROFEO SILVERVINTAGE
(Torino, Fiume Po, 8/9 novembre 2025 )
  1. Comitato organizzatore locale (COL): Reale Società Canottieri Cerea asd in collaborazione con le Società di Canottaggio Torinesi. C. Amici del Fiume, CRAL Eridano, CUS Torino, S.C. Armida, S.C. Caprera, S.C. Esperia Torino
  2. Gare Promozionali non valide per le Classifiche nazionali nelle categorie:
    (Allievi, Cadetti, Under 17, Under 19, Under 23, Under23 P.L., Senior, Pesi Leggeri, MASTER (A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, Femminile e Maschile). SilverVintage under 50 e over 50 maschile e femminile
  3. Programma gare:
    Domenica 9 novembre 2025 – mt. 11.000
    SILVERSKIFF – Regata di resistenza a cronometro in skiff per atleti delle categorie UNDER 17, UNDER 19, UNDER 23, UNDER 23 Pesi Leggeri, SENIOR, PESI LEGGERI, MASTER (A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M), Femminile e Maschile.

    Sabato 8 novembre 2025:
    KINDERSKIFF – mt. 1.000
    Regata di resistenza a cronometro in 7,20 per atleti delle categorie ALLIEVI B1(nati nell’anno 2014) e ALLIEVI B2 (nati nel 2013) femminile e maschile.

    A seguire

    SILVERVINTAGE – mt. 4.000 I gruppo
    Regata di resistenza a cronometro su imbarcazioni in legno costruite prima del 1992. Due categorie di gara: Under 50 e Over 50 Femminile e Maschile

    A seguire

    KINDERSKIFF – mt. 4.000
    Regata di resistenza a cronometro per atleti delle categorie ALLIEVI C (nati nell’anno 2012) in 7,20 e per atleti della categoria CADETTI (nati nell’anno 2011) solo in singolo, Femminile e Maschile.

    A seguire

    SILVERVINTAGE – mt. 4.000 II gruppo
    Regata di resistenza a cronometro su imbarcazioni in legno costruite prima del 1992. Due categorie di gara: Under 50 e Over 50 Femminile e Maschile

  4. Iscrizioni:
    Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato alle ore 24,00 di domenica 26 ottobre 2025. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito www2.silverskiff.org. utilizzando il form su MySilverSkiff
    Ritiri:
    Eventuali ritiri di atleti successivamente al termine per le iscrizioni di cui al punto precedente dovranno essere comunicate tramite e-mail all’indirizzo support@silverskiff.org, ovvero in fase di accreditamento.
    In caso di ritiro oltre le ore 24,00 del 26 ottobre 2025, anche per cause di forza maggiore, le tasse già versate saranno trattenute.
  5. Tassa d’iscrizione:

    VERDE – Per iscrizioni entro le ore 24,00 del 21 SETTEMBRE 2025:
         KINDERSKIFF       €10,00
         SILVERSKIFF
              ordinaria            €25,00
              master               €55,00
         SILVERVINTAGE   €40,00

    ARANCIO – Per iscrizioni entro le ore 24,00 del 5 OTTOBRE 2025:
         KINDERSKIFF       €15,00
         SILVERSKIFF
              ordinaria            €30,00
              master               €67,00
         SILVERVINTAGE   €40,00

    ROSSO – Per iscrizioni entro le ore 24,00 del 26 OTTOBRE 2025:
         KINDERSKIFF       €20,00
         SILVERSKIFF
              ordinaria            €35,00
              master               €80,00
         SILVERVINTAGE   €40,00

    Le tasse dovranno essere versate entro 48 ore dall’avvenuto inoltro dell’iscrizione tramite bonifico bancario o pagamento con carta di credito, secondo le modalità specificate sul sito www2.silverskiff.org.

    N.B. Le iscrizioni si considerano, pertanto, perfezionate solo in seguito all’avvenuto accredito delle tasse nel termine sopra indicato. In difetto, l’iscrizione verrà cancellata d’ufficio.

    Il comitato organizzatore si riserva di non accettare più iscrizioni una volta raggiunti:
    – per il Silverskiff i 600 iscritti;
    – per il KinderSkiff i 350 iscritti.
    Una volta raggiunti tali limiti, il COL creerà una lista overbooking, i componenti della quale potranno essere ammessi al SilverSkiff e al KinderSkiff solo a seguito di insindacabile decisione del COL, valutate le esigenze organizzative. La quota per accedere alla lista overbooking, comprensiva di iscrizione, sarà di euro 100,00. Nel caso in cui il componente non venisse ammesso, la quota verrà restituita.

    In caso di revoca delle iscrizioni o ritiri entro il termine sopra previsto, la tassa d’iscrizione già versata sarà accreditata virtualmente al soggetto affiliato che potrà utilizzarla per nuove iscrizioni nell’edizione attuale (ovviamente da eseguirsi entro il medesimo termine) ovvero nell’edizione successiva.

  6. Accredito:
    SILVERSKIFF
    Accreditamento: venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 16 alle ore 18 e sabato 8 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18,30 presso la R.S.C. CEREA.

    KINDERSKIFF e SILVERVINTAGE
    Accreditamento: venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 16 alle ore 18 e sabato 8 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 12 presso la R.S.C. CEREA.

    Il sabato mattina, in caso di coda, sarà data priorità di accreditamento alle società che partecipano al KinderSkiff e al SilverVintage.
    Al fine di rendere più celeri le operazioni di accreditamento, le Società iscritte sono obbligate a presentarsi con la stampa del codice a barre, che troveranno nella pagina di iscrizione sul sito della manifestazione.
    La Segreteria gare renderà disponibile sul sito della manifestazione www2.silverskiff.org il programma gare e in segreteria gare sarà disponibile un QR code per poterlo visualizzare sui device degli iscritti.

  7. Svolgimento della manifestazione:
    SILVERSKIFF
    Regata di resistenza a cronometro: Domenica 9 novembre 2025
    ore 8.30 raduno equipaggi nella zona di partenza a valle della R.S.C. CEREA;
    ore 9.00 partenze non ancorate ogni 15 secondi per il primo gruppo e ogni 20 secondi per il secondo gruppo. Pausa 10 minuti prima del secondo blocco Senior.

    KINDERSKIFF
    Regata di resistenza a cronometro: Sabato 8 novembre 2025
    ore 11.45: raduno equipaggi Allievi B1 e B2 nella zona di partenza a valle della R.S.C. CEREA;
    ore 12,00: partenze non ancorate ogni 20 secondi.

    SILVERVINTAGE I gruppo
    15 minuti dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente del KinderSkiff partiranno gli iscritti al primo gruppo della SilverVintage sul percorso di mt. 4.000 con partenze non ancorate ogni 20 secondi

    KINDERSKIFF All.C e Cadetti
    15 minuti dopo la partenza dell’ultimo concorrente della SilverVintage, gli Allievi C e i Cadetti sul percorso di mt. 4.000 con partenze non ancorate ogni 20 secondi.

    SILVERVINTAGE II gruppo
    10 minuti dopo la partenza dell’ultimo concorrente della KinderSkiff partiranno gli iscritti al secondo gruppo della SilverVintage sul percorso di mt. 4.000 con partenze non ancorate ogni 20 secondi

    Altre eventuali comunicazioni, che possano interessare i partecipanti durante la manifestazione, saranno disponibili sul sito della manifestazione www2.silverskiff.org e annunciate dallo speaker attraverso gli altoparlanti.

  8. Premi:
    Verrà assegnato un PREMIO IN GETTONI D’ORO del valore di € 1.500 ai vogatori primi classificati assoluti della regata Silverskiff, maschile e femminile, di € 1.200 ai vogatori secondi assoluti e di € 1.000 ai terzi classificati assoluti maschili e femminili.
    Viene messo in palio uno speciale premio in GETTONI D’ ORO del valore di € 1.000,00, che sarà assegnato al vogatore che stabilirà il nuovo RECORD DEL PERCORSO SILVERSKIFF, maschile e femminile.
    Sarà assegnata una Mountain Bike ai vogatori primi classificati assoluti della regata KINDERSKIFF sui mt. 4.000, femminile e maschile.
    COPPA ai vincitori assoluti, femminile e maschile, di Kinderskiff, Silverskiff ed ai vogatori primi classificati Femminile e Maschile di ogni categoria.
    MEDAGLIE di I, II e III posto verranno assegnate ai vogatori primi tre classificati di ciascuna categoria.
    SILVERVINTAGE: ogni partecipante riceverà una targhetta di partecipazione; MEDAGLIE di I, II e III posto verranno assegnate ai vogatori primi tre classificati di ciascuna categoria
    Verrà assegnato e consegnato il Trofeo MEMORIAL RICCARDO STEINLEITNER alla SOCIETA’ che vincerà la specifica Classifica complessiva, come da apposito regolamento allegato.
    Il prestigioso TROFEO SILVERSKIFF sarà assegnato al vogatore che conseguirà tre vittorie anche non consecutive nella gara Silverskiff. Uno speciale trofeo sarà assegnato a chi, già vincitore del Trofeo Silverskiff, conseguirà altre tre vittorie anche non consecutive; uno speciale orologio sarà consegnato a chi conseguirà complessivamente nove vittorie anche non consecutive.
  9. Cronometraggio: a cura della FICr.
  10. Disposizioni generali: per quanto non contemplato nel presente bando valgono le disposizioni del Regolamento di regata allegato, del Codice di gara, del protocollo Covid e normative connesse.

     

REALE SOCIETA CANOTTIERI CEREA
Il Segretario Leonardo STEFANELLI
Il Presidente Enrico MARUCCO

 

F.I.C. COMITATO REGIONALE PIEMONTE
Il Segretario Luciano BASADONNA
La Presidente Emilia LODIGIANI


IL BANDO È STATO APPROVATO DALLA FIC IL 17/09/2025

 

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
Il Segretario Generale Giovanni ESPOSITO
Il Presidente Davide TIZZANO